![]() |
Fonte: ANSA |
Un po' mi ha fatto pena, Milano, che comunque ci tentava, al termine di una lunga sequela di polemiche, di dare un'immagine dignitosa.
Questa volta no.
Questa volta il disagio è troppo grande per essere assorbito dalla cipria. Troppo grande perché anche gli scontenti, alla fine, dicano, però che bello va, diamoci una calmata.
Il disagio è esploso e ha distrutto banche e negozi di lusso e macdonalds, ha incendiato le auto.
I mezzi sono discutibili, certo. La violenza. C'è stato anche chi ci ha provato con la dialettica, ottenendo qualche trafiletto. C'è stata una copertura stampa disonesta, che con un'intervista ad uno solo di migliaia di manifestanti ha voluto vendere l'immagine del giovane "pirla", facendo di tutta un erba un fascio. Un'opinione un po' più articolata l'ha data invece, per fortuna, questa ragazza.
Io credo che ci sia tanta rabbia e che questa rabbia vada ascoltata. Credo che il mondo debba smetterla di andare avanti come un treno convintissimo che un sistema che continua a fallire sia quello migliore.
Io, che come tanti altri mi trovo con un piede da una parte e l'altro dall'altra. Che con una mano spaccherei di gusto la vetrina di luigi vittuone, e con l'altra voglio pure io una fetta dei profitti di luigi vittuone, perché ho studiato tanto.
Nessun commento:
Posta un commento